Dott.ssa Laura Teodori – Coordinatore scientifico
https://www.questionidibioetica.it/laura-teodori/
Già Direttore di Ricerca presso il laboratorio di Diagnostica e Metrologia del Centro Ricerche ENEA-Frascati, ora in pensione. Già Professore a contratto di Scienze Mediche Applicate, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Tor Vergata https://didattica.uniroma2.it/docenti/curriculum_vitae/T_355802-Laura-Teodori
Attualmente associata al Centro Interdipartimentale di Medicina Rigenerativa, Università degli Studi di Tor Vergata- CIMER.
Nata a Roma il 12 ottobre 1953. ha ricevuto la Laurea In Biologia, magna cum laude, presso la Sapienza Università degli Studi di Roma. Ha svolto il post-doctoral-fellowship negli anni 1979 e 1980 presso l’MD Anderson Hospital CancerResearch Institute – University of Texas, USA, come project-investigator sui marcatori precoci di alterazione cellulare per studi di biotecnologia, biomedicina e tossicologia. Nel 1981 è stata visting researcher all’Instut fuer Strahlenbiologie, Muenster Univesitaet, Germania, dove ha lavorato con il Prof. Goehde, uno degli inventori della citofluorimetria. Ha contribuito all’introduzione e lo sviluppo della citofluorimetria in Italia, è stata co-fondatore del Gruppo Italiano di Citometria. Per due volte ha vinto lo “Short TermMobility” program del CNR per progetti svolti presso la Heidelberg Universitaet, Germania (1999) e presso il New York Medical College, USA (2001). E’ stata consulente del Centro di Eccellenza Europeo MOLMED (Molecular Medicine) in Lodz, Polonia. Ha insegnato come professore a contratto all’Università di Pisa, Facoltà di Chimica e Chimica industriale dal 1993 al 1998 e alla Scuola di specializzazione in Oncologia, Sapienza Università degli Studi di Roma dal 1998 al 2009. Attualmente svolge studi nel campo della medicina rigenerativa e ingegneria tissutale. È autore di più di 120 pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali con peer-review e capitoli di libri nel settore di sua competenza. È stata eletta negli anni 2004-2010 come consigliere scientifico nell’International Society for the Advancement of Cytometry, Bethesda, USA e nominata Secretary della stessa società per gli anni 2010-2012. Per la sua attività nel campo scientifico ha ricevuto diversi premi tra cui il “Distinguished Service Award” conferito dall’International Society for the Advancement of Cytometry, il 10 maggio 2010 a Seattle (https://isac-net.org/page/Awards), USA e l’Asian Polymer Associaton Award, Goa, 2019 India (https://asianpolymer.org/distinguished.html#). E’ coordinatore dell’Indo-Italian Forum for Biomaterials and Tissue Engineering. Ha diretto numerosi progetti nazionali, internazionali e regionali (www.smarties project.it) stata Guest of Honor, Invited speaker, Chair, President e Organizzatore di numerosi congressi internazionali.